Gli ingegneri dell’agenzia spaziale statunitense avevano perso il collegamento a marzo con la navicella a causa di riparazioni e aggiornamenti dell’antenna.
EGS-zs8-1: scoperta una nuova galassia a 13 miliardi di anni luce da noi
In questi ultimi anni abbiamo visto come la NASA sia riuscita a svelare importanti informazioni sul nostro universo, grazie ad una serie di missioni e …
Centinaia di miliardi di pianeti abitabili
Quanti sono i pianeti potenzialmente abitabili della Via Lattea? Probabilmente, centinaia di miliardi. Una cifra stratosferica, frutto delle osservazioni di Kepler, dei calcoli statistici e …
La vita potrebbe esistere su Marte: l’analisi di un meteorite di 1,3 miliardi di anni fa suggerisce che il pianeta rosso è ancora abitabile
Un team di ricercatori provenienti dal Regno Unito e dalla Grecia ha riesaminato un meteorite caduto sulla Terra più di un secolo fa. Secondo le …