Raccontare le meraviglie dell’universo non è sempre facile. Spesso, per spiegare perché una galassia ha quella particolare forma o per descrivere cosa succede in un particolare angolino dello spazio, ci si imbatte in concetti complessi e termini non proprio familiari, come l’enrgia oscura, la materia oscura, la radiazione di fondo cosmica o lampi di raggi gamma. Insomma, non si può fare a meno di citare i fenomeni fisici che rendono proprio così interessanti quei peculiari oggetti sparsi nel cosmo, ma che rischiano di diventare leziosi e annoiare chi legge.
Per questo abbiamo deciso di affidare alle sole immagini il compito di illustrare le bellezze astronomiche più spettacolari riprese dai grandi telescopi: nei pochi minuti del video ecco dunque una raccolta fotografica che passa in rassegna ammassi stellari, nebulose e galassie ma anche congiunzioni planetarie e altri fenomeni celesti immortalati nei loro incredibili colori in un caleidoscopio di immagini davvero suggestive. Buona visione.
Perchè fare una donazione?
Noi ce la mettiamo tutta a tenerti informato sulla tua passione! Nel mondo dell'ufologia, ci sono molte notizie fake, noi, le selezioniamo e verifichiamo personalmente Putroppo, nel portale siamo costretti ad inserire della pubblicità per poter sopravvivere. Siamo totalmente autonomi e indipendenti, solo la nostra passione ci spinge a continuare.. Se ritieni che stiamo facendo un buon lavoro, allora aiutaci con una piccola donazione in questo momento difficile Grazie CLICCA QUI!. |